MASTER TELEMATICO PROFESSIONALE ANNUALE
In collaborazione con
E
Università Popolare Accademia Internazionale di Nutrizione Clinica (AINUC)
Titolo Rilasciato
Attestato Universitario di
“Naturopata Olistico esperto di Alimentazione Naturale”
Sede dei Corsi: ONLINE (120 ore) + Residenziale (2 giorni)
Questo percorso formativo consente di maturare specifiche competenze per operare professionalmente nell’ambito della Nutrizione Umana, tenendo in stretta considerazione la visione globale dell’uomo.
Il corso annuale, a carattere altamente specialistico, è riservato a Operatori del Benessere già formati (Naturopati con percorso triennale, Laureati in Scienze Motorie, Scienze Erboristiche, Biologia, Farmacia, Tecnologi Alimentari, Dottori in Infermieristica); requisito fondamentale è una buona conoscenza dell’anatomia.
Per informazioni:
info@upainuc.it www.upainuc.it
master@unicusano.it www.unicusano.it
PROGRAMMA FORMAZIONE
Discipline | Docenti |
Legislazione e deontologia – Fondamenti di naturopatia Kinesiologia oloenergetica Linguaggio corporeo: interpretazione psicosomatica dei sintomi Fitoterapia, Floriterapia, Oligoterapia Integrazione nutrizionale | Dr. Mario Di Felice |
Concetti e definizione diNutrizione La Piramide alimentare e i principali costituente degli alimenti Definizioni e differenze di Allergie – Intolleranze Alimentari L’Alimentazione disintossicante | Dr. Carmelo Rizzo |
La valutazione delle Intolleranze Alimentari: | Dr. Carmelo Rizzo |
Latticini ed Intolleranza al lattosio | Dr. Nicola Canonico |
Il glutine e la Celiachia | Dr. Antonio Picarelli |
Floriterapia di Bach | Dr. Maurizio Lupardini |
Interazione Geni – Nutrizione Fondamenti di genetica La cellula DNA e geni Variazione genetica e test di suscettibilità Interazioni geni – ambiente Genetica e intolleranze | Dr. Francesca Megiorni |
Alimentazione e Apparato Gastroenterico Funzioni della mucosa intestinale La barriera intestinale Alterazioni primitive della barriera intestinale Come ottimizzare l’assorbimento intestinale attraverso un corretto uso di probiotici Il sistema immunitario mucosale Il sistema immunitario – Disbiosi intestinale e candidosi Cenni di Idrocolonterapia | Dr. Vincenzo Mazzuca Mari |
La Dieta MeMo Principi fondamentali della dieta mediterranea : cosa è cambiato. Proteine, carboidrati e grassi: quali, come e perché Endocrinologia dietetica: una corretta alimentazione per l’equilibrio ormonale Importanza dell’alimentazione a basso stimolo insulinico Indice glicemico e carico glicemico degli alimenti Modulazione dell’infiammazione attraverso l’alimentazione: ruolo degli eicosanoidi Acidi grassi essenziali: omega sei e omega tre Intolleranza alimentari come fattore stressogeno ed infiammatorio Biotipio ed Indice di Massa Corporea (BMI) La Dieta Mediterranea in pratica: formulazione e distribuzione dei pasti durante la giornata | Dr. Nina Laudonio |
Infiammazione e Nutrizione Che cos’è l’infiammazione; la sindrome infiammatoria. Il nemico silenzioso. L’infiammazione: causa primaria di tutte le malattie cronico-degenerative. Come il cibo influisce sulla infiammazione. “Indice infiammatorio” (IF rating). Che cosa rappresenta e come si calcola. Nutrienti pro e antinfiammatori. Grassi buoni e cattivi, vitamine e minerali. Cibi buoni e cattivi. Ricette ed integratori nella sindrome infiammatoria Tabelle dell’”indice infiammatorio” | Dr. Silvestro Spinelli |
Alimentazione antiaging e radicali liberi La Nutraceutica L’alimentazione come prima terapia antiossidante: il punteggio ORAC Lo stress ossidativo Il danno da inquinamento ambientale. Effetti di aria, acqua, cibo. Antiossidanti Endogeni Antiossidanti Esogeni Metodi Detossificanti Il drenaggio fitoterapico | Dr. Mauro Mario Mariani |
Alimentazione della donna nei vari stadi Il ciclo vitale della donna e l’assetto ormonale Alimentazione e riproduzione | Dr. Angela Lauletta |
La Sindrome Metabolica | Dr. Simonetta Marucci |
Alimentazione in pediatria | Dr. Gaetano Maria Miccichè |
Alimentazione e Sport | Dr. Alessandro Lombardi |
La dieta vegetariana | Dr. limentazione lle Caterina De Pisi |